Da poco anche su facebook...cercateci!



Visite:


31-12-2010 Cascata di ghiaccio (?!) S. Giovanni

Per chiudere l'anno in bellezza non c'è niente di meglio che scalare una cascata di ghiaccio.
Le temperature sono basse, le condizioni ci sono!

Articolo del 31 Dec 2010 by erica

31-12-2010 01-01-2011 1° capodanno dei CAMOSCI
Come ogni anno, tutti (o quasi) festeggiano capodanno. Questa volta siamo riusciti ad organizzare il primo capodanno dei camosci…con alcuni amici.

Articolo del 08 Jan 2011 by Alfredo

29-12-2010 Sci a Campo Imperatore

Secondo voi quanta neve c'è a Campo Imperatore? Sicuramente tanta! Era ciò che credevo anch'io........

Articolo del 12 Jan 2011 by erica

26-12-2010 A scuola di scialpinismo con Peppino e Tonino
Per cercare di smaltire le tossine accumulate durante il pranzo di Natale, i nostri amici Iron Man e Ndonje decidono di divertirsi un po' con gli sci sui fantastici prati della Majelletta.
Articolo del 18 Jan 2011 by Alfredo

26-12-2010 Croce Blockhaus

Vogliamo andare a vedere se per caso Babbo Natale ha lasciato la sua slitta sulla Majella.
Magari ci troviamo i regali che gli sono avanzati!

Articolo del 12 Jan 2011 by erica

26-12-2010 Grignone - Valsassina

A Milano oggi è previsto nevischio...cosa faccio? E' troppo tempo che non vado a farmi una bella camminata... le GRIGNE mi chiamano...non posso non andare!!!

Articolo del 27 Dec 2010 by Fausto

24-12-2010 Grotta S. Giovanni
Come tradizione vuole, la vigilia di Natale, i “Camosci D’Abruzzo”, si scambiano gli auguri sulla vetta del “Monte Amaro” salita dalla “Direttissima”. Quest’anno la tradizione, causa maltempo, cambia luogo.

Articolo del 30 Dec 2010 by Alfredo

19-12-2010 Serra-Piani di Tarica
Finalmente la neve! Visto che finalmente anche il presidente ha buttato via le racchette per dedicarsi agli sci, approfittiamo per sciare.
Articolo del 27 Dec 2010 by Alfredo

16-12-2010 Neve a Pescara: sci in spiaggia

Dice un vecchio proverbio:"Se Maometto non va dalla montagna, la montagna va da Maometto". In questo caso invece, se Erica non va in montagna, la montagna va da Erica!!!

Articolo del 20 Dec 2010 by erica

12-12-2010 Monte Morrone (2061m)
Dopo la pesantissima cena sociale della sera prima, è necessario smaltire i fumi dell’alcol con una bella camminata.
Articolo del 20 Dec 2010 by Alfredo

11-12-2010 Cena sociale di fine anno.
Anche quest'anno, come ogni anno, c'è la cena di fine anno.
Anche il passato anno,come ogni anno, c'è stata la cena di fine anno.
Articolo del 16 Dec 2010 by Alfredo

09-12-2010 POLSA DI BRENTONICO (TN)
Mentre qui in Abruzzo prendiamo ancora il sole al mare, il nostro amico Iron-Giuseppe, approfitta delle abbondanti nevicate trentine per una uscita scialpinistica. Beat a ess!
Articolo del 13 Dec 2010 by Alfredo

05-12-2010 Monte Rotondo da Tocco da Casauria

In occasione di questa escursione dal percorso un po' inusuale, Jusctin ha preso le veci di un vero cronista....leggiamo un po' che racconta!

Articolo del 13 Dec 2010 by erica

27-11-2010 Grigna Settentrionale (2410 mt)

Abbiamo a disposizione 12 ore di bel tempo tra una nevicata e l’altra: noi ci fondiamo ad aggredire il Grignone in invernale!

Articolo del 15 Dec 2010 by Alberto

21-11-2010 Cima Tarì
Oggi siamo abbastanza numerosi e ci sentiamo in forma per intraprendere questo giro che in pochi conoscono...
Articolo del 24 Nov 2010 by erica

14-11-2010 Punta Trento e Punta Trieste
L’idea iniziale era di effettuare un’escursione con i “Lupi del Gran Sasso”, il nostro gruppo però, causa raccolta olive, non è al completo, quindi, meglio rimandare questo gemellaggio quando saremo tutti.             PORCA MISERIA! LA SETTIMANA PROSSIMA M’ATTOCC ANGOR’ A COJE LA LIVE!
Articolo del 16 Nov 2010 by Alfredo

07-11-2010 A zonzo sotto il "PARETONE"
Uno dei luoghi da noi meno frequentati del Gran Sasso è tutta quella parte che si trova sotto il paretone. Oggi è la giornata buona per esplorare quella zona e per avvicinarci alla leggendaria parete.
Articolo del 09 Nov 2010 by Alfredo

24-10-2010 A farfalle sulla Majella!!!

Oggi c'è il ritorno in montagna dell'Altissimo (non di statura) Presidente.
Per celebrare l'evento andiamo a farfalle sulla Majella
!

Articolo del 10 Nov 2010 by erica

17-10-2010 Lago Vivo

Il meteo dice che piove un po' dovunque tranne che sulla Majella. Ma mica possiamo sempre andare sulla Majella!
"Saggiamente" pensiamo di andare ad ammirare gli splendidi colori autunnali dei boschi del Parco Nazionale.

Articolo del 03 Nov 2010 by erica

10-10-2010 Corno Grande (Vetta Occidentale)
Qual’ è la vetta più alta dell’ Appennino? Il Corno Grande. Ma il Corno Grande ha tre vette, qual è la più alta delle tre? La Vetta Occidentale. E quanto è alta? Dicono 2 Km e 912 metri. E quante vie ci sono per raggiungerla? Tante, però mo basta!

Articolo del 23 Oct 2010 by Marco

10-10-2010 Due voccaperti sulle due spalle.
Anche questa settimana è ancora il Gran Sasso il nostro palcoscenico.
Il grande Cocciasecca ha studiato un itinerario da sballo: il concatenamento delle due spalle del “Corno Piccolo”.
Articolo del 22 Oct 2010 by Alfredo

10-10-2010 Via Direttissima alla Grigna Meridionale

Scopo della gita è percorrere, in autunnale, l’escursione che in invernale ci ha visto fallire per ben 2 volte. Ci riusciremo?

Articolo del 17 Oct 2010 by Alberto

03-10-2010 Via dello Spigolo al Corno Grande
Eccoci di nuovo insieme: io e Cocciasecca, la nosctr’ vulìe d’arrangà ammond p’l’ pret’ angor’ c’ passe! Però andare sempre a Prati di Tivo ci ha un po’ scassato, quindi si va da una parte più vicina: Campo Imperatore.
Articolo del 05 Oct 2010 by Alfredo

26-09-2010 Monte Amaro (Rava del ferro)

Siamo proprio curiosi di vedere come hanno ristrutturato il Pelino...neanche nebbia e vento possono fermarci!!!

Articolo del 28 Sep 2010 by erica

12-09-2010 Monte Meta
L'estate sta finendo, per i cervi comincia la stagione degli amori e per noi camosci comincia la stagione per andare a vedere i cervi che hanno cominciato la stagione degli amori. Spero di essere stato chiaro
Articolo del 23 Sep 2010 by erica

12-09-2010 Cresta PEROCCA al Corno Piccolo (Gran Sasso)
Lo sapete come si chiama Miss Italia 2010?  Francesca Testasecca.
E lo sapete chi è il più testa di cavolo dei Camosci? Cocciasecca.
Oggi lui vuol far scoprire le meravigliose pareti del Corno Piccolo ad una sua “amica” arrampicatrice.
Articolo del 17 Sep 2010 by Alfredo

12-09-2010 Monviso (3841m)

I popoli padani festeggiano alle ‘sacre’ sorgenti del Po? Beh, due montanari del Centro Italia dimostreranno che anche loro sono in grado di violare la vetta del Monviso!

Articolo del 15 Sep 2010 by Alberto

05-09-2010 M. Camicia

Ancora una volta il tempo fa i capricci...vediamo di fare quel che si può!

Articolo del 05 Sep 2010 by erica

29-08-2010 Morrone di Pacentro

Visti i primi capricci autunnali del tempo, decidiamo di sgranchirci le gambe senza andare troppo in quota...

Articolo del 31 Aug 2010 by erica

19-08-2010 Valle dell'Inferno e Selvaromana

Dato che non si leggono più notizie su di lui, dalle Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno i  popoli si chiedono se il famigerato Presidente dei Camosci esista anche nella realtà o sia soltanto una fantasia virtuale! Oggi lo scopriremo assieme perché dovrei fare un'escursione con il pluri-decorato Presidente dei Camosci d'Abruzzo: N'tonio de la Fara!!

Articolo del 08 Sep 2010 by Fausto

18-08-2010 Corsica GR 20 Nord: Paglia Orba (2525 m)
Avevamo un conto in sospeso con questa vetta che non pensavamo chiudere così presto! E invece...
Articolo del 30 Aug 2010 by erica

18-08-2010 Bivacco Bafile (2669 mt)

Dopo tanta attesa, finalmente un pò di Abruzzo!!! Da moltissimo tempo volevo andare al Bafile in quanto questo luogo mi ricorda tantissimo il mio "iniziatore" al gruppo dei Camosci: Stefano. Da Milano mi sono ri-portato corda, il set da ferrata, imbraco e casco... vediamo se riesco ad utilizzarli.

Articolo del 03 Sep 2010 by Fausto

18-08-2010 Cima Murelle

Ciao amici, sono proprio io, Justin! Sono passati 53 giorni dall'ultima uscita sono un po’ arrugginito per via di impegni vari tra cui il rinnovo della sede sociale... ma ora  ho voglia di ricominciare. Prendo contatti con Terminator anche lui a riposo da parecchio per ricominciare con le Murelle.

Articolo del 20 Sep 2010 by erica

15/17-08-2010 Corsica GR 20 Nord: da Manganu a Vizzavona a Col di Vergio!
Ultime tappe della nostra cavalcata prima dell'ultima vetta. Passeremo dai monti al mare e poi ancora ai monti. A piedi e "a cavallo" 

Articolo del 30 Aug 2010 by erica

13/14-08-2010 Corsica GR 20 Nord: da A.Stagnu a Manganu

Ci aspetta la parte considerata più bella ed impegnativa del percorso. Dobbiamo raccogliere tutte le energie e sfruttare l'esperienza costruita nel corso del tempo. Allora forza e coraggio!

Articolo del 30 Aug 2010 by erica

12/08/2010 Corsica GR 20 Nord: M. Cinto (2706 m)

Siamo veramente curiosi di sapere com’è il panorama dalla vetta più alta della Corsica! Sarà vero che si vede il mare da tutti i lati?!

 

Articolo del 30 Aug 2010 by erica

09/11-08-2010 Corsica GR 20 Nord: da Calenzana a Ascu Stagnu

Per andare in montagna non bisogna andare per forza in montagna, ma si può andare anche in mezzo al mare......

Chi capisce è bravo!

Articolo del 30 Aug 2010 by erica

09-08-2010 Torre di Toblin (2617 mt)

Anche oggi insieme ad Alberto... ormai ci chiamano gli Starsky ed Hutch delle Dolomiti!! Oggi andiamo sulla Torre di Toblin per ammirare al meglio le 3 cime di Lavaredo!!!

Articolo del 14 Sep 2010 by Fausto

07-08-2010 Croda Rossa di Sesto (2950m)

La Croda Rossa di Sesto è la cima principale di questa zona delle Dolomiti, zona di confine tra Italia ed Austria. Percorriamo prima la Strada degli Alpini e poi la Ferrata Zandonella: normalmente le due escursioni si effettuano in due giornate diverse, ma oggi c’è un Camoscio d'Abruzzo nei paraggi e quindi facciamo le cose in grande stile!

Articolo del 02 Sep 2010 by Fausto

01-08-2010 M. Amaro in solitaria
Inaspettatamente dopo tanta pioggia..una giornata di sole! Io non me la lascio scappare!!!
Articolo del 03 Aug 2010 by erica

31-07-2010 PUNTA DUFOUR (4643m), MONTE ROSA

Due anni fa la Spagna vinse i campionati europei e noi facemmo la traversata dei Liskam, quest'anno la Spagna ha vinto il campionato del Mondo, cosa facciamo? L'anno scorso non c'è stato alcun campionato e siamo saliti sul Cervino dalla Cresta del Leone.

Articolo del 09 Aug 2010 by Alfredo

25-07-2010 M. Marsicano da Scanno
Marco e io avevamo un conto in sospeso con questa vetta. Ma questa volta siamo decisi ad arrivare fino in fondo!
Articolo del 27 Jul 2010 by erica

18-07-2010 Monte S. Angelo (2669m)
La voglia di tornare a calpestare le alte vette è tanta, infatti quello facciamo. In realtà avevamo intenzione di effettuare una via al Gran Sasso, ma la recente scomparsa di un amico proprio sotto quella vetta, ci ha fatto abbandonare l’idea per rispetto.

Articolo del 23 Jul 2010 by Alfredo

17/18-07-2010 Da Fondo di Maiella in su
Quando in pianura si superano i 40° all'ombra....è ora di bivaccare al fresco in quota!
Articolo del 19 Jul 2010 by erica

11-07-2010 Etna (3330 mt)

Finalmente un pò di vacanze! Il mio soggiorno siciliano non poteva non prevedere un'esperienza "mordi e fuggi" sul vulcano attivo più grande d'Europa...l'ETNA!

Articolo del 23 Jul 2010 by Fausto

11-07-2010 M. Sant'Angelo da Fara San Martino
Finalmente il 4 luglio hanno riaperto le gole!!! Siamo solo due Camosci oggi, ma non ci lasciamo scappare l'occasione per fare il "sentiero dei camosci"!
Articolo del 13 Jul 2010 by erica

04-07-2010 Pizzo Cefalone
Per accontentare uno dei Camosci che sostiene che il Gran Sasso sia l'unica Vera Montagna in Abruzzo, ci rechiamo dalle parti di Campo Imperatore
Articolo del 05 Jul 2010 by erica

2/4-07-2010 Monte Bianco (4808 mt)

Racconto della salita sul tetto d’Europa attraverso la cresta nord est (detta “via dei Trois Mont Blanc”) e ridiscesa attraverso la cresta nord ovest (detta del Gouter).

Articolo del 06 Jul 2010 by Fausto

27-06-2010 Gran Zebrù (3857 m)
Forse non tutti sanno l'origine del nome Gran Zebrù......nemmeno io! Prima di scoprirlo vediamo di salirci su!
Articolo del 03 Jul 2010 by Marco

27-06-2010 LA STRANA COPPIA CONTINUA A SBATTERE I DENTI
Quando il corso da istruttore ci concede una pausa, io e coccia secca, approfittiamo per scappare in montagna…direzione Prati di Tivo.

Articolo del 28 Jun 2010 by Alfredo

25/26-06-2010 M. Cevedale (mt. 3769) da S. Caterina Valfurva
Finalmente il grande giorno è arrivato! Si parte in gruppo per le Alpi!!!
Articolo del 01 Jul 2010 by erica

20-06-2010 M. Mileto da Roccacaramanico

 Il meteo oggi non è dei migliori, pioverà nel primo pomeriggio. Decidiamo dove andare strada facendo... come al solito.

 

 

 

Articolo del 22 Jun 2010 by erica

18/20-06-2010 Invernale al Colle Vincent (4050 mt)

Avete capito bene. E’ il 18 Giugno, ma sua maestà il Rosa ci si presenta nella sua miglior veste invernale! Il programma prevede/va Mantova-Margherita-Naso ma ahimè il tempo non è stato clemente…

Articolo del 22 Jun 2010 by Fausto

13-06-2010 Da Lama dei Peligni alle Creste

L’estate è alle porte; è ora di allenarci per le Alpi…Allora forza e coraggio!

Articolo del 17 Jun 2010 by erica

12-06-2010 Grignetta (anello Rongio-Rosalba-Vetta-Resinelli-Rongio)

Oggi è una giornara "uggiosa" ma io non posso non andare a farmi una sgroppata (solitaria) in preparazione del Rosa. Manco a dirlo vado sulla Grignetta...però stavolta parto da Rongio (420 mt slm)...devo forgiare la gamba!

Articolo del 14 Jun 2010 by Fausto

06-06-2010 Camino Sivitilli al Corno Piccolo
L’idea originale era quella di fare una bella via di roccia al Corno Piccolo, ma, per via l’elevato numero di partecipanti all’uscita, è necessario cambiare itinerario…ci spostiamo di qualche centinaio di metri.

Articolo del 11 Jun 2010 by Alfredo

05-06-2010 (Quasi) Monte Amaro (da Fonte Romana)

Dopo 2 mesi di assenza finalmente torno a calpestare la mia montagna "madre"... la Majella! Ho uno pseudo appuntamento in vetta con Marco ed Erica...chissà se ci incontriamo?

Articolo del 10 Jun 2010 by Fausto

05-06-2010 M. AMARO (RAVA DEL FERRO)

 

Quando il sole imperversa ovunque in Abruzzo…le nuvole avvolgono la Montagna Madre dalle pendici alla sommità, ma noi non ci arrendiamo!

 

 

Articolo del 08 Jun 2010 by erica

02-06-2010, M. Amaro di Opi 1862m P.N.A.L.M.
Quest’anno, la meteorologia ci sta creando un po’ di grattacapi, non sappiamo mai cosa fare. Questa volta si decide sull’autostrada…vediamo dove ci porta la macchina.
Articolo del 08 Jun 2010 by Alfredo

30-05-2010 Rifugio Martellese
Giustino, Terminator e Terminator II........un trio che fa tremare i monti !!!!
Articolo del 03 Jun 2010 by Marco

30-05-2010 Monte Morrone

Ogni tanto i Camosci hanno la giornata di libera uscita, ognuno fa quel che vuole. Marco e io non potevamo rinunciare a una giornata in montagna…

Articolo del 03 Jun 2010 by Marco

30-05-2010 In Mountain bike lungo il fiume Tirino
Noi Camosci viviamo la montagna a 360°, questa volta, non andiamo a piedi, ma in bici...veramente non andiamo neanche in montagna, ma sotto.
Però il tipo di bicicletta si chiama mountain bike, quindi la montagna c'entra sempre.
Articolo del 31 May 2010 by Alfredo

23-05-2010 Monte Focalone, 2676m. MAJELLA
Con questo meteo così instabile cosa si fa? Arrampicate? Canaloni? Trekking? Alpinismo? Boooooo!!!!!!!!! I Camosci seguono il loro cuore.
Il loro cuore è sempre verso la loro montagna, LA MAJELLA.

Articolo del 24 May 2010 by Alfredo

16-05-2010 Grignetta (Direttissima+Traversata bassa)

"Il Monte Amaro sta a Marco come la Grignetta sta a Fausto"...inizio a riscontrare un certo fondamento di verità in questa affermazione!

Articolo del 19 May 2010 by Fausto

FOTO DI MONTAGNA VARIE
A causa del maltempo, questa settimana, i "Camosci d'Abruzzo" non sono andati in montagna ma hanno sbrigato altre pratiche: piantare le cipolle, pompare la vigna, verniciare la casa, andare ad ubriacarsi, etc.
Per questo motivo ho solo pubblicato un po' di foto varie.
Articolo del 18 May 2010 by Alfredo

09-05-2010 Monte Rotella

Mentre gli altri Camosci si cimentano nell’ascesa al Corno Grande…

Articolo del 15 May 2010 by Marco

09-05-2010 Canale Moriggia-Direttissima al Corno Grande
Finalmente! Dopo più di un mese torno a scrivere sul sito. Non posso mollare un attimo che subito questi dilettanti fanno un macello.
Vabbè, vediamo un po' quello che abbiamo combinato domenica.
Articolo del 13 May 2010 by Alfredo

02-05-2010 Cima Forcone

Anche per questa domenica il meteo non promette nulla di buono e siamo costretti a rimanere in zona…ma è sempre un piacere ammirare lo splendore della “Montagna Madre”!

Articolo del 08 May 2010 by Marco

23-04-2010 PROIEZIONE FOTO ACONCAGUA
Venerdì 23 aprile c'è stato un evento incredibile, guardate la locandina.
Articolo del 16 Apr 2010 by Alfredo

18-04-2010 Monte Rotondo
Camminata al Monte Rotondo di Popoli
Articolo del 08 May 2010 by Marco

11-04-2010 Cascata San Giovanni

Dopo una settimana di sole…ovviamente non poteva mancare una domenica di pioggia! Ma noi non ci arrendiamo…

Articolo del 24 Apr 2010 by Marco

10-04-2010 Monte Rapina & Pescofalcone
In tutta Italia caldo insolito e alta pressione...sfruttiamo al meglio questa giornata per salire in quota!!!
Articolo del 14 Apr 2011 by erica

10-04-2010 "Quasi" Grignetta (Via direttissima)

Oggi Alberto mi viene a prelevare sotto casa alle 5:30...andiamo a tentare la via direttissima per la Grignetta (speriamo non ci sia troppa neve)!

Articolo del 10 Apr 2010 by Fausto

04-04-2010 - Pasqua a Iaccio della Madonna

A Pasqua, in famiglia, tra una colomba e l'altra si mangia sempre troppo... a tal proposito io e mio cugino (Daniele) decidiamo di svegliarci all'alba e di andare a sgranchirci le gambe sul Morrone... andiamo senza una meta precisa!

Articolo del 10 Jun 2010 by Fausto

28-03-2010 Monte Porrara
La giornata è perfetta per salire sul Porrara!
Articolo del 24 Apr 2010 by Marco

27-03-2010 Grignetta Via Cermenati

Questo weekend l'avvocato e consorte sono venuti a trovarci a Milano...quale migliore occasione per andare a fare una sgambata mattutina sulla Grignetta?

Articolo del 10 Apr 2010 by Fausto

21-03-2010 Monte Sirente
La neve si sta sciogliendo. Decidiamo di andare in un posto dove sicuramente ce n'è tanta, tanta, tanta, tanta.......speriamo........
Articolo del 21 Mar 2010 by Marco

14-03-2010 Monte Mileto

In questi giorni ha nevicato (poco) perfino a Chieti Scalo! Andiamo a vedere quanta neve c’è in quota.

Articolo del 20 Mar 2010 by Marco

14-03-2010 Monte Cappucciata (1801m) GRAN SASSO
Voi credete che i Camosci siano monotoni e ripetitivi? Vanno di nuovo sul Cappucciata, che barba! Si, però percorrendo una via nuova. Un percorso da far rabbrividire i fantasmi, lo ha deciso il vice presidente. Inoltre il grande Presidente proverà una nuova esperienza. State a guardare.
Articolo del 19 Mar 2010 by Alfredo

07-03-2010 Decontra-Stazzo di Caramanico

Qualcuno sospetta che i Camosci non vadano più in montagna... bè, si sbaglia!

Articolo del 10 Mar 2010 by Fausto

28-02-2010 Monte Tranquillo (1840m)
Quando ormai tutto sembra essere sciolto dall’inesorabile scirocco e le speranze che un flebile manto bianco sia resistito per farsi calpestare sono alla deriva, ecco che il genio di Giuliano uscito fuori dalla bottiglia di Montepulciano, risolve la situazione.
Articolo del 12 Mar 2010 by Alfredo

CERRO ACONCAGUA 4°parte, dal 03-02 al 12-02-2010
Giungiamo al termine di questa nostra avventura, non vi dico cosa c'è sotto le nostre ascelle e dentro le scarpe. Mi vengono i brividi solo a ripensarci.
Articolo del 08 Mar 2010 by Alfredo

CERRO ACONCAGUA 3°parte, dal 01-02 al 02-02-2010
Questa è la parte più lunga e noiosa di tutte, ma anche la più interessante.
Insomma è noiosa o interessante?
Leggete e mi direte. (io mi sono annoiato)
Articolo del 08 Mar 2010 by Alfredo

CERRO ACONCAGUA 2°parte, dal 26-01 al 31-01-2010
Qui c'è descritto ciò che accade ai campi alti.
Articolo del 08 Mar 2010 by Alfredo

CERRO ACONCAGUA 1°parte, dal 21-01 al 25-01-2010
Dopo l’ascesa al KILIMANJARO nel 2008, il caro vecchio Cocciasecca, mi ha proposto di salire sul CERRO ACONCAGUA, la montagna più alta del continente americano (6962m). Io ho accettato senza esitare, ma purtroppo lui non è potuto più venire perché ha aperto il negozio di biciclette. In compenso però, partecipano il presidente e TERMINATOR.
Articolo del 08 Mar 2010 by Alfredo

21-02-2010 Monte Cappucciata
L'altra volta la nebbia non ci ha permesso di raggiungere il Monte Cappucciata. Oggi ci riproviamo!
Articolo del 20 Mar 2010 by Marco

21-02-2010 Resegone da Brumano

Oggi è veramente una giornata spettacolare...ci sarà sole persino a Milano! Non posso non andare a fare un giretto in montagna... opto per il Resegone (dal versante bergamasco) che non presenta rischi valanghe!

Articolo del 24 Feb 2010 by Fausto

14-02-2010 Passolanciano - Fonte Tettone
Con un tempo così è meglio andare in luoghi ben conosciuti, dove è quasi impossibile perdersi. Vediamo se riusciamo a far scorrere gli sci!
Articolo del 20 Feb 2010 by Marco

07-02-2010 Anello del Voltigno
A Pescara e Chieti piove e le previsioni non promettono nulla di buono. Che si fa? Si va in montagna!!!
Articolo del 20 Feb 2010 by Marco

31-01-2010 Grignetta (via Canalone Carlo Porta)

Milano soffoca nello smog? Beh, io e Fausto ce ne andiamo sulla Grignetta a prendere un po’ di aria buona e…fresca!

Articolo del 06 Feb 2010 by Fausto

24-01-2010 Ferroio di Scanno
Ci sarà neve...o non ci sarà neve....ci sarà neve.....o non ci sarà neve.....speriamo che ci sia!
Articolo del 06 Feb 2010 by Marco

16-01-2010 Grignetta

Dopo l'avventura di sabato scorso in Valle d'Aosta, finalmente posso dedicarmi alla montagna più amata da queste parti... la Grignetta!!!

Articolo del 18 Jan 2010 by Fausto

10-01-2010 Cascata delle fragole grosse ("via degli stazzi")
La montagna non è fatta solo di vette e di creste, ma anche di valli e di fratte. (G. Pardi)
Articolo del 30 Jan 2010 by Marco

09-01-2010 Colle Cime Bianche Inferiore

I Camosci d'Abruzzo stanno salendo (tra mille problemi) in direzione Val d'Aosta... quale migliore occasione per andare con loro a fare un giretto da quelle parti?

Articolo del 18 Jan 2010 by Fausto

09-01-2010 Quasi Breithorn Occidentale
Volevamo provare a salire il nostro primo 4000 in invernale (ovviamente il più semplice di tutti) ma non è andata proprio come avremmo voluto.

Articolo del 16 Jan 2010 by Alfredo

03-01-2010 Monte Camicia (2564m)
Da quest’estate avevamo programmato una notturna in invernale sul Monte Camicia. Finalmente siamo riusciti ad organizzarla.
Articolo del 01 Jan 2010 by Alfredo


2005/2011 Camosci d'Abruzzo - Content management powered by CuteNews