27-12-2015 Forchetta di Majella

Oggi abbiamo fame di montagna e ci facciamo una forchettata di Majella!
Articolo del 31 Dec 2015 by Marco
24-12-2015 Auguri sul Monte Amaro (2793m)

Anche quest’anno è arrivato il 24 dicembre e come tutti gli anni precedenti cercheremo di salire sulla vetta più alta della Majella, come la tradizione dei Camosci d’Abruzzo vuole, lungo la Rava della Giumenta Bianca (per glia amici la “Direttissima”).
Articolo del 12 Jan 2016 by Alfredo
24-12-2015 AUGURI DAL MONTE AMARO
Articolo del 25 Dec 2015 by Marco
13-12-2015 Anello di Serra Capra Morta

Alla ricerca di storia, arte, cultura, natura e strane creature, nelle montagne che circondano Scanno.
Articolo del 21 Jan 2016 by Marco
12-12-2015 Traversata (alta+bassa) delle Grigne

Dopo circa 5 mesi di astinenza, finalmente si torna sulle Grigne...per par conditio in un colpo solo saliamo sia sulla Grignetta sia sul Grignone!
Articolo del 13 Dec 2015 by Fausto
07-12-2015 Salita a Pietrocioppo dal Balzolo

Approfitto del lungo ponte dell'Immacolata per tornare sulla Majella con i Camosci d'Abruzzo. Escursione effettuata di lunedì!
Articolo del 13 Dec 2015 by Fausto
06-12-2015 Cima di Passo Cavuto

Oggi andiamo a far visita ad una cima a noi sconosciuta in uno dei più bei luoghi del Parco. Dal Passo Cavuto, passo dopo passo, riusciremo ad arrivare alla Cima di Passo Cavuto?
Articolo del 15 Dec 2015 by Marco
22-11-2015 Monte Pizzalto

Quando si raggiunge il pizzo di una montagna, si arriva su un punto alto, più precisamente su un alto pizzo. In base a questa considerazione cerchiamo di salire sul pizzo più alto del Monte Pizzalto.
Articolo del 09 Dec 2015 by Marco
15-11-2015 Monte Amaro

La vetta più alta della Majella si chiama Monte Amaro. Una delle rave più famose per raggiungere Monte Amaro, si chiama Rava del Ferro. Oggi applichiamo la seguente equazione: Monte_Amaro + Rava_del_Ferro = Gran_Divertimento!
Articolo del 30 Nov 2015 by Marco
01-11-2015 Monti Arazzecca e Spino Rotondo
Se pens

i a Roccaraso e all'Aremogna ti vengono in mente le vacanze, le piste da sci, le passeggiate per le vie del centro… Noi vogliamo invece proporre un interessante anello nel comprensorio che tocca le cime del Monte Arazzecca e del Monte Spino Rotondo. Sicuramente vale la pena condurre almeno una volta i propri scarponi da queste parti, soprattutto in una giornata autunnale di sole.
25-10-2015 Anello di Monte a Mare

Continua la nostra esplorazione del P.N.A.L.M. Oggi percorriamo l'anello di Monte a Mare dal versante laziale (ex catena dei Monti Albertazzi).
Articolo del 06 Nov 2015 by Marco
18-10-2015 Conca dello Zoppo P.N.A.L.M.

Ormai è autunno inoltrato e la natura sta cambiando colore.
Non esiste luogo migliore del P.N.A.L.M. per ammirare al massimo le tonalità cromatiche che questo periodo ci può offrire.
Articolo del 19 Oct 2015 by Alfredo
04-10-2015 Grotta dei Faggi

Ormai l’autunno ci ha fatto capire chi comanda. Non è più tempo di praticare l’alpinismo estivo ed è troppo tardi per quello invernale. Ora bisogna solo camminare ed esplorare. Andiamo a vedere uno dei luoghi più remoti, selvaggi ed oscuri della Majella.
Articolo del 09 Nov 2015 by Alfredo
12-09-2015 Corno Piccolo dal Camino di Mezzo

In questo sabato di fine estate decidiamo di percorrere una via alpinistica storica che, però, per il gruppo dei Camosci rappresenta quasi una prima: il Camino di Mezzo sulla Nord del Corno Piccolo.
28/29-08-2015 GARDALAND

Tre anni sono passati e la voglia di tornare nel parco divertimenti numero uno in Italia è tantissima. Colgo l’occasione delle ferie di mio fratello e delle mie giornate di scarso (quasi zero) lavoro per fare un salto di divertimento…ma con una “piccola” variante però!

Articolo del 06 Oct 2015 by Alfredo
22-08-2015 Corno Piccolo - Via Jannetta-Bonacossa

Dopo 3-4gg di brutto tempo finalmente si apre una "finestra" di bello...ne approfittiamo per andare sul Corno Piccolo percorrendo una via di arrampicata.
Articolo del 27 Aug 2015 by Fausto
18-08-2015 Monte Amaro & Friends
Per smaltire le sbornie ferragostane cosa di meglio che di una bella camminata a Monte Amaro!!! Proviamo un'azione di accerchiamento: Trombetta e Nosferatu salgono da Campo di Giove mentre altri 4 amici salgono da Fonte Romana...appuntamento a Femmina Morta!
Articolo del 19 Sep 2015 by Fausto
08-08-2015 Cresta NE al Corno Piccolo

La cresta NE del Corno Piccolo è inconfondibile. Non ci si può sbagliare. Una volta arrivati alla madonnina dell'Arapietra basta andare dritti x dritti verso la vetta...
Articolo del 11 Sep 2015 by manlio
01-08-2015 Corno Grande (notturna)

Questa uscita, di grande fascino, è stata fatta in estate. Racconta di tre camosci che raggiungono la vetta più alta degli Appennini di notte... Con la luna piena.
Articolo del 14 Oct 2015 by Marco
26-07-2015 Gran Paradiso per Via Normale (4061mt)
Provavo vergogna, in quanto Camoscio, a non essere mai salito qui. In un week end in cui siamo volati, con il pensiero e con il telefono, dal Disgrazia al Monviso passando per il Combin...sono riuscito a colmare il difetto!
Articolo del 15 Aug 2015 by Alberto
18-07-2015 ORTLES - Via normale dal rifugio Payer

Eccoci, pronti per l'assalto alla vetta… Ci aspetta una via non banale, molto mista e completa: difficoltà PD+ con passaggi su roccia fino al III e su ghiaccio fino a 40°.
17-07-2015 ORTLES - Salita al rifugio Payer

Erano anni che il gruppo dei Camosci meditava di salire l'Ortles che, con i suoi 3905 metri di altitudine, rappresenta il re delle Alpi Orientali. Finalmente il momento è arrivato! Vediamo come è andata…
12-07-2015 Torrione Cambi

Per motivi di tempo (e di voglia) scrivo in notevole ritardo questo articolo. Andiamo a vedere cosa combinano i Camosci come preparazione alla difficile ascesa dell’Ortles.
Articolo del 04 Sep 2015 by Alfredo
10-07-2015 Vetta Orientale del Corno Grande

Non vado in montagna da quasi un mese e l'Ortles si avvicina… Vorrei allenarmi un po' ma nel week-end sono sempre impegnato. Per cui propongo ai miei amici Camosci un'uscita feriale: salire l'Orientale del Corno Grande per la Ricci. Con mio enorme piacere, Marco decide di farmi compagnia…
28-6-2015 - Pizzo Badile (next time)

Era tanto tempo che volevamo andare a trovare il Signor Piz Badile (3.308m) e finalmente è arrivato il giorno tanto atteso!
Articolo del 27 Jul 2015 by Fausto
28-06-2015 Monte Sant'Angelo
Ecco a voi

uno dei percorsi più belli dell'intera Majella. Una zona impervia, surreale, affascinante e maestosa: il sentiero che da Fara San Martino conduce sul Monte Sant'Angelo, il cosiddetto "Sentiero dei Camosci".
Articolo del 23 Jul 2015 by Marco
19-06-2015 Corno Grande...Ancora Corno Grande (via Calderone)
L'estate sta per
scoppiare e l'unica via di neve ancora percorribile rimane il
ghiacciaio del Calderone.
Articolo del 25 Jun 2015 by manlio
07-06-2015 Via del Canalone Centrale alla Vetta Occidentale

Approfittiamo degli ultimi sprazzi di neve solida per poter fare qualcosa di tecnico sul Gran Sasso.
Articolo del 26 Jul 2015 by Alfredo
07-06 2015 Via Normale al Magnaghi Meridionale (2040 mt)

Oggi siamo da arrampicata, e decidiamo di andare a scoprire la zona dei Magnaghi, i tre Torrioni che si ergono tra la Cresta Cermenati e la Cresta Sinigaglia della ben nota Grignetta
Articolo del 20 Jun 2015 by Alberto
02-06-2015 Monte Focalone e bivacco Fusco
Due Giugno… Festa
della Repubblica…. Non sarebbe male fare un bel giro sulla Majella…
La meta non la conosciamo ma sappiamo che il punto di partenza è il
rifugio Pomilio.
Articolo del 23 Jun 2015 by manlio
01-06-2015 Ferrata Strobel (Punta Fiames - Cortina d'Ampezzo)

Grazie alla festa della Repubblica riesco ad anellare una 2gg con 2 amici a Cortina... non si può non andare in montagna!!
Articolo del 06 Jun 2015 by Fausto
31-05-2015 Canale Claudia (Monte Acquaviva)

Conosciuta a livello nazionale per l’enorme senso di wilderness e per lo sci-alpinismo, la Maiella è sicuramente sottovalutata per l’alpinismo. Invece è in grado di regalare emozioni forti a chi ha voglia di scoprire i segreti di alcune sue vette e pareti, magari dopo lunghi e selvaggi avvicinamenti. Teatro della nostra avventura sarà la parete NE dell’Acquaviva dove saliremo il Canale Claudia.
Articolo del 17 Jun 2015 by Marco
17-05-2015 VIA DELLA CLESSIDRA AL M. META (PNALM)
Il monte Meta è la seconda vetta più alta del PNALM e si pone proprio al centro dei tre confini delle regioni interessate cioè Abruzzo, Lazio e Molise.
Articolo del 14 Jun 2015 by manlio
10-05-2015 Monte Infornace (Canale di Fonte Rionne)

Il canale di Fonte Rionne, anche se molto semplice è davvero amazing!!!
Articolo del 20 May 2015 by Marco
03-05-2015 Monte Rotondo (1731m)

Grazie al Ponte del 1° Maggio (festa dei lavoratori) riesco ad essere in Abruzzo... non posso non unirmi ai Camosci per assecondare il nostro comune richiamo della Natura!
Articolo del 09 May 2015 by Fausto
01-05-2015 Direttissima Corno Grande
La direttissima del corno grande fatta sia d’estate che
d’inverno rimane sempre una via affascinante e di grande soddisfazione. Oggi er
monnezza e clem-clem hanno deciso di percorrerla…
Articolo del 11 May 2015 by manlio
25/26-04-2015 Tra odori, sapori, colori e trekking in costiera amalfitana

È primavera, come da tradizione sfruttiamo il giorno di festa per la ormai classica gita sociale. Quest’anno ci rechiamo sulla costiera amalfitana. Non sarà solo una gita turistica ma vi è anche un trekking allegato.
Articolo del 24 Jun 2015 by Alfredo
25-04-2015 M. Camicia (via Tremoggia)
I miei amici camosci hanno deciso di festeggiare la Liberazione del 25 Aprile “liberandosi” da ogni impegno montanaro…. Io approfitto x fare un giro sul M. Camicia.
Articolo del 04 May 2015 by manlio
21-04-2015 Monte Porrara (Vallone Bianco)

Da diverso tempo stiamo valutando l’idea di salire il Porrara dal Vallone Bianco, via mai seguita prima da nessun Camoscio. Abbiamo bisogno, però, di condizioni nivo-meteo perfette per evitare di correre inutili rischi. Oggi è il giorno giusto…
Articolo del 28 Apr 2015 by Marco
19-04-2015 Grignetta (Via Canalone Carlo Porta)

Oggi finalmente la Na.No. Corporation torna in montagna... e lo fa con una grande classica della Grigna: il Canale Porta!
Articolo del 19 Apr 2015 by Fausto
14-04-2015 Monte Mileto

La voglia di montagna è tanta ma il tempo a disposizione è poco… decido per una veloce sgambata sul Monte Mileto in compagnia di un giovane amico.
Articolo del 23 Apr 2015 by Marco
12-04-2015 Direttissima "quasi Monte Amaro"

Finalmente esplode la primavera! Il letargo per i nostri ramponi è finito! Quale posto migliore per riaffilare le punte se non la direttissima del monte Amaro? Oggi non cerchiamo la vetta ma riprendere dimestichezza con certi ambienti.
Articolo del 27 Apr 2015 by manlio
11-04-2015 ROCCAMORICE: Un'arrampicata un pò particolare...

Finalmente è arrivata la primavera, siamo a metà Aprile ed è proprio ora di andare ad arrampicare nella splendida e calda falesia di Roccamorice ma......
Articolo del 15 Apr 2015 by manlio
29-03-2015 Monte Palombo

Da qualche tempo a questa parte il gruppo dei Camosci, sotto la spinta del suo Presidente, è a caccia di itinerari nuovi e di vette mai salite prima. Oggi è la volta del Monte Palombo (2012 m), una cima poco distante da Pescasseroli, da cui si gode di un panorama mozzafiato.
Articolo del 21 Apr 2015 by Marco
29-03-2015 Con gli sci sul Sirente

Ormai le temperature primaverili sono già da tempo nella nostra regione, bisogna approfittare dell’ultima neve a disposizione prima che il colore verde prenda il posto del bianco. Presto, presto!
Articolo del 09 Apr 2015 by Alfredo
22-03-2015 Skyalpistone

È la prima domenica di primavera ma l’inverno ancora non lo sa: pioggia neve e vento sembrano infischiarsene dell’astronomia…che bello!
Andiamo a vedere cosa succede a Passo Lanciano.
Articolo del 07 Apr 2015 by Alfredo
19-03-2015 Toppe Vurgo

Se qualche giorno fa siamo andati sotto le Toppe Vurgo, oggi vorremmo salirci sopra. Armati di racchette e di tanta buona volontà, partiamo!
Articolo del 31 Mar 2015 by Marco
15-03-2015 Sotto Toppe Vurgo

Per risolvere il problema dell’incompatibilità di escursioni con sci da escursionismo e racchette da neve, il grande presidente studia un percorso idoneo ad entrambi gli attrezzi. Terminator non è una persona, ma è una leggenda!
Articolo del 24 Mar 2015 by Alfredo
08-03-2015 Valle Giumentina

Questa settimana in Abruzzo è caduta una quantità di neve incredibile, molti paesi di montagna sono rimasti isolati: strade bloccate, senza acqua, senza gas, senza corrente…un macello. E noi che facciamo? Non si passa con la macchina? Va bene, andiamo con gli sci!
Articolo del 23 Mar 2015 by Alfredo
01-03-2015 Anello delle Pietre Cernaie

Oggi è la giornata degli anelli, c'è chi fa gli anelli agli sposi, chi fa gli anelli con gli sci e chi, come noi, fa gli anelli con le racchette. E c'è anche chi si mangia gli agnelli...
Articolo del 23 Mar 2015 by Marco
01-03-2015 Stazzo Pantaniello

Quest’anno c’è tanta neve, un peccato non poterla sfruttare con gli sci da fondo escursionismo.
Articolo del 20 Mar 2015 by Alfredo
15-02-2015 Monte Iamiccio

Nel Parco Nazionale d'Abruzzo (PNALM) sono presenti numerose cime sconosciute a molti. Spinti da un positivo spirito esplorativo, ne andiamo a scoprire una.
Articolo del 06 Mar 2015 by Marco
08-02-2015 Roccamorice - Fonte Tettone

Anno nevoso, anno fruttuoso... Buona è la neve che a suo tempo viene... Quando il sole la neve indora, neve, neve e neve ancora... Dopo la neve, buon tempo ne viene. Con questi antichi proverbi in testa, chissà perchè, ci viene voglia di andare sulla neve!
Articolo del 11 Feb 2015 by Marco
01-02-2015 Serramonacesca - Piani di Tarica

Con la neve che ha fatto tre sono le possibilità: andare con gli sci, andare con le racchette, andare alla cantina. Noi scegliamo la seconda opzione (dopo un duro ballottaggio con la terza...).
Articolo del 03 Feb 2015 by Marco
31-01-2015 Notturna verso il Pizzo Tre Signori

A conclusione della settimana dei "giorni della merla" la coppia di fringuelli "NaNo" tenta di sfruttare la semi-luna piena per salire sul Pizzo Tre Signori da Ornica (950m) - BG.
Articolo del 01 Feb 2015 by Fausto
25-01-2015 Decontra - Rifugio di Marco

Oggi le previsioni meteo sono fantastiche: neve tutto il giorno oltre i 600 metri. Condizioni ideali per starsene al calduccio dentro un bel rifugio o davanti un caminetto… Ma la voglia di montagna è tanta, e allora un nutrito gruppo di Camosci si avventura “into the wild”…
Articolo del 26 Feb 2015 by Marco
24-01-2015 Pietrocioppo con polentoni padani!

In questo weekend (orribilis dal punto di meteo vista) ci faranno compagnia 2 amici di Cremona che chiameremo con nomi di fantasia: Carlo ed Emilio.
Articolo del 31 Jan 2015 by Fausto
18-01-2015 Monte Porrara (2137m)

Questa volta cercherò di stilare un resoconto serio e dettagliato dell’escursione in ambiente invernale sul Monte Porrara. Il percorso in questione è la cresta SUD.
Articolo del 27 Jan 2015 by Alfredo
11-01-2015 Anello del Monte Bolza

In Abruzzo ci sono tanti posti dove prendere un sacco di vento. Consultando il meteo, vediamo che per oggi la zona più ventosa è quella del Monte Bolza... e noi andiamo proprio lì!
Articolo del 03 Feb 2015 by Marco
04-01-2015 Monte Cappucciata mt.1802

Il monte Cappucciata è una cima quasi insignificante eppure grazie alla vista a 360° che si gode dalla vetta è possibile ammirare tutto l'Abruzzo... come na cartina geografica "live"...
Articolo del 28 Jan 2015 by manlio
03-01-2015 Cascata del Rivo Chiaro

In questi giorni tra fine ed inizio anno ha fatto molto freddo. Andiamo a vedere se l'acqua si è gelata, vediamo se è possibile risalirla con gli attrezzi.
Articolo del 21 Jan 2015 by Alfredo
02-01-2015 Rifugio Pischioli

Oggi è la prima escursione del 2015 (buon anno a tutti) e la nostra voglia di andare in montagna è folle!!! Purtroppo però le copiose nevicate verificatesi nei giorni precedenti limiterà la nostra possibilità di avanzare.
Articolo del 01 Jan 2015 by Fausto