10-09-2023 Monte Civetta (Alleghesi + Tissi)
In viaggio con Cocciasecca (parte 2 di 2):In due giorni visitiamo le Cinque Torri e ci cimentiamo con la mitica ferrata degli Alleghesi al Civetta.
Articolo del 07 Feb 2024 by Marco
20-01-2023 Cascate Angerer (Riva di Tures)

Ed anche quest'anno siamo riusciti a partire alla volta del nord Italia per fare finta di andare a fare ghiaccio!
Articolo del 07 Mar 2023 by Marco
10-11-12-13/08/2023 Aiguille de Rochefort 4001m (Massiccio Monte Bianco)

Dopo ben 4 anni di stop, causa COVID e vari impegni familiari, finalmente torniamo a calcare le alte quote alpine.
Nel 2019 non siamo riusciti ad arrivare in vetta causa maltempo.
Come andrà a finire questa volta?
Articolo del 05 Sep 2023 by Alfredo
08-10-2022 Corno Grande, vetta Occidentale (2912m)

E così dal Trentino torna il buon Beppe.
Con lui porta un amco che vuole salire sul Corno grande dalla Direttissima.
Benissimo, andiamo.
Articolo del 16 Feb 2023 by Alfredo
18-08-2022 Morandi, Consiglio, De Ritis
Con il poco tempo a disposizione e le condizioni meteo in peggioramento, optiamo per la ripetizione di una breve via sulla seconda spalla.
Articolo del 29 Aug 2022 by Alfredo
06-08-2022 Sivitilli, Giancola, Fantoni, Modena + Via della Virgola

Il 26/08/2017 percorremmo per la prima volta questa via
(http://www.camoscidabruzzo.it/public/home/home.php?misc=search&subaction=showfull&id=1507214958&archive=&cnshow=news&ucat=11&start_from=& ).
Ora vorremo ripeterla con la variante della Virgola.
Articolo del 25 Aug 2022 by Alfredo
15/07/2022 Direttissima al Corno Grande (Vetta Occidentale)

Cosa si fa di solito quando la lune è piena o quasi?
Si va in montagna certamente!
E allora si parte.
Articolo del 05 Aug 2022 by Alfredo
24-07-2022 Traversata alpinistica delle tre vette del Corno Grande

Sono passati ben 10 anni dall’ultima volta che i camosci d’Abruzzo hanno messo piede su questa via.
Dai riproviamoci!
Articolo del 26 Jul 2022 by Alfredo
05-02-2022 Via Grande Nord al Peschio dello Scurribile (2255m)

Erano più di dieci millenni che volevamo percorrere questa rinomata via sul versante NE del massiccio del Sirente, ma purtroppo non si sono mai affilati gli astri in nostro favore
Oggi invece, con la luna semi crescente con ascendente calante, proviamo ad andare verso l'ignoto.
Articolo del 09 Feb 2022 by Alfredo
28-07-2021 Ferrata Tridentina al Pisciadù

Da tanto tempo ci girava nella testa l'idea di scoprire una delle ferrate più conosciute ed amate delle Dolomiti. Finalmente si sono create le giuste condizioni per partire!
Articolo del 01 Dec 2021 by Marco
27-07-2021 Piccolo e Grande Cir

Anche quest'anno, per fortuna e per caso, riusciamo a fare una scappata al Nord. Andiamo a salire qualche scaletta di ferro dalle parti del Passo Gardena.
Articolo del 30 Nov 2021 by Marco
07-08-2021 Spigolo SSE alla Vetta Occidentale del Corno Grande

Dopo tanto tempo si torna a pubblicare. Non perché non siamo usciti, ma perché non avevamo voglia di scrivere!
Non possiamo ripartire meglio che con questa fantastica via al Corno Grande!
Articolo del 13 Aug 2021 by Alfredo
04-09-2020 Sentiero dei Contrabbandieri

Oggi vorremmo fare alpinismo, prendere il sole, ammirare un lago e divertirci.
Il sentiero dei Contrabbandieri offre tutto questo!
Articolo del 29 Oct 2020 by Marco
03-09-2020 Ferrate del Velo e della Vecia

Ho sentito parlare la prima volta della ferrata del Velo un bel po' di anni fa, durante un'escursione col CAI. Da allora è cominciata a girarmi in testa l'idea di andarci. E gira, gira, gira, gira, finalmente si va!
Articolo del 29 Oct 2020 by Marco
31-08-2020 Tofana di Rozes (ferrata Lipella)

Fin da piccolo, un mio amico sognava di salire sulla Tofana di Rozes, forse per il nome particolare o forse perchè è considerata la più bella del gruppo. Non lo so e non lo sa nemmeno lui. In ogni caso, con questo mio amico, provo la scalata.
Articolo del 27 Oct 2020 by Marco
12-07-2020 Monte Pelmo

Fantastico giro integrale del Pelmo - Pelmetto con salita in vetta lungo la mitica cengia di Ball. Tutto molto spettacolare!
La sera le gambe ci facevano "cico cico".
Articolo del 26 Oct 2020 by Marco
11-07-2020 Ferrata Truppe Alpine al Col dei Bos

Bella ferrata sulle dolomiti Ampezzane, ottimamente protetta, che segue un itinerario militare degli anni 60. Il tempo non è dei migliori ma nemmeno dei peggiori.
Articolo del 26 Oct 2020 by Marco
14-02-2020 Cascate di ghiaccio Angerer

Quest'anno non è una stagione ideale per le cascate di ghiaccio. Un po' dappertutto non si sono formate. Noi abbiamo cercato, cercato, cercato e per la serie chi cerca trova, andiamo a visitare la palestra di ghiaccio di Riva di Tures.
Articolo del 26 Oct 2020 by Marco
26-07-2020 Serra di Celano (Cresta Ovest)
La cresta ovest del Monte Tino è una semplice e bella via aerea, ottima per ripassare le basi dell'alpinismo. Tutti i passaggi sono aggirabili, quindi, volendo, si possono ripassare anche la basi dell'escursionismo! :)
Articolo del 21 Oct 2020 by Marco
05-07-2020 Il Tempio (Sirente)
Il Tempio, questo imponente sperone roccioso che si staglia al centro di un onirico anfiteatro sul versante nord del Sirente.Andiamolo a conoscere insieme a degli amici che ci sono già stati.
Articolo del 20 Oct 2020 by Marco
04-01-2020 Peschio dello Scurribile
L'idea è quella "acciaccare" un pò di neve. Sul Sirente troviamo dei canali con neve molle, dura, ghiacciata. Tratti di roccia, di erba e di sfasciume. Un pò per tutti i gusti.
Articolo del 20 Oct 2020 by Marco
10-10-2020 LAMETTADOMO
Finalmente torniamo a fare un pò di alpinismo! Alpinismo di bassa quota ma con esposizione vertiginosa.
Dopo due anni andiamo di nuovo a scalare questa bellissima via sulle pareti lamellari dell'alto Sangro.
Articolo del 22 Oct 2020 by Alfredo
23-02-2020 Via del Cengione al Pizzo Cefalone

Avevamo sentito parlare di questa via molti anni fa, poi l’idea di percorrerla è stata dimenticata per dedicarci un po’ più agli sci.
Approfittiamo di questo inverno non “sciabile” per vedere di cosa si tratta.
Articolo del 04 Mar 2020 by Alfredo
21-09-2019 Cima Catinaccio 2981m

Dopo la strepitosa vetta di ieri, oggi tentiamo il più facile ma non meno bello (anzi più bello) Catinaccio.
Articolo del 21 Feb 2020 by Alfredo
20-09-2019 Torri del Vajolet, Torre Stabeler (2803m)

Dopo anni, questo sogno caduto ormai nel chiuso baule dimenticatoio, si è
avverato grazie ad un amico che ha aperto il coperchio.
Articolo del 20 Feb 2020 by Alfredo
AUGURI DAL MONTE AMARO
Articolo del 25 Dec 2019 by Alfredo
31-08-2019 Pizzi Inferior

Dopo qualche anno e dopo aver preso informazioni più dettagliate, torniamo a ripetere questa bella e divertente via.
Articolo del 11 Sep 2019 by Marco
04-08-2019 Gengiva del Gigante

Dopo un'estate con condizioni meteo altamente instabili sulle Alpi, troviamo finalmente una finestra di 3 giorni di "bel tempo".
Approfittiamo per partire.
Articolo del 30 Aug 2019 by Marco
30-06-2019 Via Saladini-Florio

Vogliamo ricominciare la stagione alpinistica con una delle vie più semplici che il Corno Piccolo può offrire, la Saladini Florio.
Articolo del 04 Sep 2019 by Marco
21-07-2019 Vetta Centrale (trippettata al Bafile)

Anche quest'anno il nostro grande chef Giulio, organizza la mangiata di trippa al Bivacco Bafile. Ci andiamo?
Articolo del 29 Aug 2019 by Marco
06-04-2019 BRACCIO DESTRO DELLA X (Punta Macerola, Sirente)

Anni fa acquistai una guida con un’enormità di vie alpinistiche invernali in appennino. Subito mi colpì questo braccio destro della X ma per un motivo o per l’altro non mi è capitata mai l’occasione. Inoltre ci si è da poco messo di mezzo pure questo scialpinismo!
Articolo del 19 Apr 2019 by Alfredo
08-02-2019 Ceresole Reale X ICE PARK

Dopo due anni di pausa, ripartiamo per la nostra tradizionale e glaciale avventura presso il parco giochi sotto zero più bello che noi conosciamo: Ceresole Reale.
Articolo del 15 Mar 2019 by Alfredo
13-01-2019 Cascata del Rivo Chiaro

In seguito ad una settimana perturbata, nevosa, glaciale…diciamo cattiva, ci apprestiamo ad andare a divertirci sulla cascata del Rivo Chiaro sicuramente in condizioni.
Articolo del 11 Feb 2019 by Alfredo
30-12-2018 Cima Martellese

Una "camminata" nella riserva naturale Feudo Ugni ha sempre un fascino particolare. Oggi andiamo a visitare il rifugio Martellese e la sua omonima cima. Sperando di trovare della neve buona. Sperando...
Articolo del 30 Jan 2019 by Marco
23-12-2018 Rava della Giumenta Bianca al Monte Amaro

Anche quest’anno partiamo per rinnovare la nostra tradizione e cioè di salire sul Monte Amaro per Rava della Giumenta Bianca con il fine di scambiarci gli auguri di Natale in Vetta.
Articolo del 07 Jan 2019 by Alfredo
23-12-2018 BUON NATALE DAI CAMOSCI D'ABRUZZO
Articolo del 25 Dec 2018 by Marco
22-09-2018 Lamettadomo

Nella comunità montana Aventino - Medio Sangro nasce il paese di Pennadomo circondato da imponenti lame di roccia. Dicono che ci si possa salire su...
Articolo del 08 Nov 2018 by Marco
16-09-2018 Diedro Lucchesi di SX + Campanile Livia

Ormai siamo agli sgoccioli, la stagione alpinistica è quasi giunta al termine. Corno Piccolo arriviamo, ci farai salire lungo qualche tua bella via?
Articolo del 14 Nov 2018 by Alfredo
24-08-2018 Ferrata Julia al Monte Canin Alto

Terzo giorno in mezzo a queste fantastiche montagne.
Oggi tenteremo di salire sul Canin...speriamo che il tempo regga!
Articolo del 29 Oct 2018 by Alfredo
22/23-08-2018 MANGART

Dopo “anni” di studio, abbiamo finalmente individuato una fantastica via di salita sopra una magnifica montagna tra Italia (Friuli) e Slovenia: il Mangart. Ci saliremo?
Articolo del 24 Oct 2018 by Alfredo
03-09-2018 Ferrata delle Taccole (Vetta delle Buse)

Cosa ci fanno due camosci abruzzesi ai confini fra Veneto e Trentino all'alba di un lunedì settembrino?
Me lo chiedo anch'io...
Articolo del 17 Oct 2018 by Marco
19-08-2018 Spigolo SSE (Vetta Occidentale del Corno Grande)

Arrampicare sulle vie del Corno Grande è sempre un'esperienza unica, direi religiosa. L'alpinista si avvicina a Dio recitando numerose preghiere, per far si che le rocce non si stacchino.
Articolo del 09 Oct 2018 by Marco
04-08-2018 Via Jannetta Bonacossa alla Prima Spalla

Torniamo sopra una bella e semplice via sulla prima spalla del Corno Piccolo questa volta in compagnia del gigante buono della Majella.
Articolo del 29 Aug 2018 by Alfredo
15-07-2018 Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo

Hans Dulfer è stato un alpinista tedesco che introdusse la nota tecnica alpinistica che porta il suo nome. Oggi ci tornerà molto utile. Grazie Hans!
Articolo del 08 Aug 2018 by Marco
22-07-2018 Cresta NE Corno Piccolo

Oggi siamo solo in due: Io e Massimo/Yeti/Bigfoot/Tarzan Zulli, vogliamo andarci a divertire in quel parco giochi naturale chiamato Corno Piccolo.
Articolo del 02 Aug 2018 by Alfredo
08-07-2018 Cresta Est Vetta Occidentale Corno Grande

Vediamo cosa succede nella giornata post-trippa. Vogliamo raggiungere la vetta occidentale tramite la cresta est.
Articolo del 28 Jul 2018 by Alfredo
07-07-2018 Trippa al bivacco Bafile

Una decina anni fa un anziano "cuoco di alta quota" ci propose di fare una mangiata di trippa al bivacco Bafile. Finalmente ci è capitata l’occasione di poter realizzare questo sogno.
Articolo del 24 Jul 2018 by Alfredo
17-06-2018 Via Cieri al Monte Infornace (Gran Sasso)

L’idea era quella di fare qualcosa di nuovo, un po’ tecnica ed in breve tempo visto che nel pomeriggio le previsioni danno pioggia.
Cosa facciamo? Proviamo la via Cieri al Monte Infornace? Non l’ho mai fatta!
Articolo del 11 Jul 2018 by Alfredo
27-05-2015 Canale Sivitilli al Corno Piccolo

Finalmente, dopo quasi due mesi di astinenza, torno in montagna…e che ritorno! Mica una passeggiata riabilitativa al parco giochi!
Articolo del 05 Jun 2018 by Alfredo
28-1-2018 Alla ricerca dei fantasmi sulla Majella
Antiche leggende narrano di spaventosi mostri che, specialmente nelle notti di luna piena, si aggirano sulla Majella in cerca di Camosci. Non possiamo lasciare i nostri simili in balia di tali barbarie...accorriamo in loro aiuto!
Articolo del 03 Feb 2018 by Fausto
24-12-2017 Monte Amaro 2973m. (Majella)

E’ la vigilia di Natale, come ogni anno dobbiamo rispettare la nostra tradizione iniziata ben 15 anni fa: l’ascesa sul Monte Amaro lungo la “direttissima” o vie parallele.
Articolo del 25 Jan 2018 by Alfredo
26-08-2017 Sivitilli, Giancola, Fantoni Modena

Vediamo cosa riusciamo a combinare oggi con la corda nuova nuova.
Articolo del 05 Oct 2017 by Alfredo
19-08-2017 ISKRA

Altra via alpinistica sul Corno Piccolo per la nostra altrettanto piccola associazione.
Articolo del 21 Sep 2017 by Alfredo
05-08-2017 Traversata dal Roccia Nera al Breithorn Occidentale (gruppo del Monte Rosa)

Dopo una intera estate passata ad allenarci sia fisicamente che tecnicamente sui sentieri della Majella e sulle vie alpinistiche del Gran Sasso, finalmente è giunta l’ora di mettere in pratica i frutti del nostro lavoro.
Non avevamo una meta ben definita o una data particolare, ci siamo allenati e basta.
Articolo del 18 Sep 2017 by Alfredo
Bolivia 2017 (parte 5 di 5) - Huayna Potosi (6088 mt)

L'Huayna Potosi è una delle montagne simbolo della Bolivia ed è considerata fra le più belle. E' stata lei la musa ispiratrice di questo viaggio. Abbiamo una gran voglia di vederla da vicino e di respirare l'aria dei 6000 metri.
Articolo del 30 Aug 2017 by Marco
30-07-2017 Via Mallucci Monti alla Vetta Centrale del Corno Grande

A quattro anni dalla prima esplorazione, torniamo sulla bellissima cresta che dal Bivacco Bafile porta in cima alla Vetta Centrale del Corno Grande.
Articolo del 04 Sep 2017 by Alfredo
15-07-2017 Punta dei Due (2608m) e Corno Piccolo (2665m)

Continua la serie mettiamo a pari il sito. Bisogna scrivere tanti articoli delle uscite arretrate.
Sbirciando sul web, ho visto una bellissima scalata fatta da una guida alpina abruzzese che conosco…perché non la copiamo?
Articolo del 28 Aug 2017 by Alfredo
08-07-2017 Cresta SSE alla Vetta Occidentale del Corno Grande

Mentre i nostri amici Camosci sono impegnati in una spedizione in Bolivia, noi ci dilettiamo con le vie alpinistiche sul nostro Gran Sasso.
Vogliamo tentare di nuovo quello che non siamo riusciti a fare la settimana scorsa causa vento forte.
Articolo del 24 Aug 2017 by Alfredo
01-07-2017 Torrione Cambi

Ricominciamo a fare un po’ di tranquillo alpinismo.
La via da noi scelta è la cresta SSE della vetta occidentale. Come andrà a finire?
Articolo del 24 Aug 2017 by Alfredo
01-05-2017 Monte Camicia

"Dalle Alpi Bergamasche agli Appennini Abruzzesi", sembra il titolo di un libro che narra storie di montagna. Oggi proviamo a scrivere il primo capitolo.
Articolo del 11 May 2017 by Marco
24-04-2017 Becca di Monciair (3544 m)

La prima volta che sono stato da queste parti per la salita del Gran Paradiso (2004) sono rimasto folgorato dall'accecante bellezza della Becca di Monciair. Il suo profilo triangolare la rende simile a molte altre montagne decisamente più conosciute e blasonate. Non a caso viene anche detta Piccolo Cervino del Gran Paradiso.
15-04-2017 Canali Gemelli (ramo destro)

Oroscopo del giorno: "il segno zodiacale che oggi porterà tanta fortuna è quello dei Gemelli". Presi da una botta di superstizione, diamo ascolto alle stelle ed andiamo sui canali gemelli della Majella.
Articolo del 11 May 2017 by Marco
09-04-2017 Monte Greco (2285 m)

In settimana arriva l'intrigante proposta del Presidente: la salita del Monte Greco attraverso uno dei canali che incidono la sua parete Nord. Come si fa a dire di no?
01-04-2017 Doppio pesce d'aprile sul Corno Grande

Ormai le temperature sono in aumento ma la nostra voglia glaciale è ancora alta. L’unico posto dove possiamo sperare di trovare neve buona è solo in quota, ovvero: Campo Imperatore.
Articolo del 14 Apr 2017 by Alfredo
26-03-2017 Monte Meta (PNALM)

Il Monte Meta nel Parco Nazionale d'Abruzzo è solcato da diversi canali. Oggi percorriamo il solco centrale.
Articolo del 17 May 2017 by Marco
26-02-2017 Terminillo (2216 m) dal Canale Centrale

C'è voglia di qualcosa di sfizioso ma in Abruzzo, soprattutto sulla Majella e sul Gran Sasso, c'è ancora troppa neve. Allora decidiamo di volgere il nostro sguardo al Terminillo, sede di numerose vie invernali brevi e tecniche.
24-02-2017 Ceresole Reale ICE PARK

La voglia di ghiaccio è tanta ma il rialzo termico di questi giorni ha fatto in modo da non rendere molto stabili le cascate a Nord Italia. Abbiamo ben pensato quindi di stare al sicuro recandoci a Ceresole Reale (TO) dove si trova una vera e propria falesia di ghiaccio.
Articolo del 29 Mar 2017 by Alfredo
30-12-2016 Porrara dalla Madonna dell'Altare

Penultimo giorno dell'anno. Decidiamo di salire una vetta sempre affascinante in una giornata davvero fredda e dalle caratteristiche tipicamente invernali.
24-12-2016 Monte Amaro

Le buone e sane tradizioni vanno rispettate e mantenute... come ogni anno, il 24/12 andiamo sul punto più alto della Majella, il Monte Amaro (2792m), dalla via più diretta... la direttissima! Gustatevi il video e buona montagna a tutti!!
Articolo del 09 Jan 2017 by Marco
18-12-2016 Forchetta di Majella

Questo racconto potrebbe intitolarsi "verso una cima chiamata quota 2447".
Articolo del 28 Feb 2017 by Marco
09-12-2016 Canali Gemelli

Nell'universo della montagna ci sono diversi gemelli come le due cime del Monte Rosa, Castore e Polluce, oppure i famosi Monti Gemelli della catena dei Monti della Laga. Oggi andiamo sui canali gemelli della Majella.
Articolo del 28 Feb 2017 by Marco
27-11-2016 Nevaio di Fonte Rionne

L'anno scorso, in questo periodo volevamo provare a giocare sul ghiaccio di Fonte Rionne ma l'improvvisa nevicata di fine novembre ha ostacolato il nostro intento, stavolta vogliamo rifarci
Articolo del 30 Dec 2016 by Alfredo
08-09-10/07/2016 Monte Adamello

Con qualche mese di ritardo riesco finalmente a pubblicare.
Partiamo in sei per tentare questa fantastica vetta storica, palcoscenico di varie crude battaglie durante il primo sanguinario conflitto bellico mondiale.
Articolo del 27 Sep 2016 by Alfredo
14-08-2016 Torri di Casanova

Tutti noi, da bambini, abbiamo sognato di salire sopra una torre. Per salvare una principessa, per conquistare il castello oppure per ammirare il panorama. Oggi torniamo bambini e saliamo sopra una torre...
Articolo del 12 Sep 2016 by Marco
03-07-2016 Tre Camosci sul Dente del Lupo

Dopo aver eseguito un attento sopralluogo, dopo aver studiato le (poche) relazioni della salita, dopo esserci preparati fisicamente e psicologicamente all'impresa, siamo pronti per tentare la scalata al famigerato Dente del Lupo.
Articolo del 22 Jul 2016 by Marco
03/11/12-06-2016 Monte Queglia e compagnia bella

Vi proponiamo il resoconto di tre uscite in sequenza mixata. Si passa dall'escursionismo a delle note d'alpinismo.
Articolo del 23 Jun 2016 by Marco
07-05-2016 Monte Camicia

Un gruppo di tre camosci, denominato per l'occasione "la squadra delta", tenta la salita sul Monte Camicia da una via alternativa. L'operazione è chiamata "nuvolazza".
Articolo del 01 Jun 2016 by Marco
16-04-16 Monte Amaro dal Canalino Intermedio

Approfitto di questo sabato di ferie per recarmi in una zona che adoro, il versante occidentale della Maiella, solcato da numerose rave: il Ferro, la Vespa e, a metà tra queste, il Canalino Intermedio. Mi faranno compagnia Loris & Marco.
13/26-03-2016 Porrara dalla stazione di Palena

Domenica tempo da lupi, nevicate anche abbondanti sopra i 1300 metri. Ma sono libero e ho voglia di un'escursione in ambiente invernale. Dove? Sul Porrara, vetta a cui sono particolarmente legato e che presenta le condizioni giuste: l'itinerario scelto è al riparo da pericoli oggettivi e la quota di sviluppo ci assicura di camminare under the snow...
21-02-2016 Direttissima Corno Grande (mt.2912)
Cosa vogliamo fare oggi? Il canale Moriggia-Acitelli oppure la direttissima? Una cosa è certa: GRAN SASSO!!!
Articolo del 24 Mar 2016 by manlio
07-02-16 Monte Camicia (2564 m)

Nei giorni precedenti la salita si susseguono diverse telefonate per decidere una meta compatibile con le condizioni nivo-meteo di questa domenica: le scarse precipitazioni nevose di questo pazzo inverno invitano a percorrere un itinerario tecnico ma le previsioni incerte e soprattutto il forte vento in quota ci fanno ripiegare su un percorso che conosciamo alla perfezione, non difficile ma sempre appagante: il monte Camicia.
31-01-2016 Rava dei Maremmani e Cima dei Pastori

Ecco un altro percorso che non avevamo mai fatto. La zona è sempre quella di Scanno che stimola la fantasia escursionistica ed alpinistica.
Articolo del 25 Mar 2016 by Marco
23-01-2016 Cascata del Rivo Chiaro

Abbiamo approfittato del breve periodo di massimo freddo che questo insolito "inverno" ci ha regalato.
Articolo del 17 Feb 2016 by Alfredo