04-02-2023 Monte Pizzalto (1966m)

Il nostro amico Beppe è venuto a trovarci dal Trentino e noi organizziamo una semplice scialpinistica (quelle difficili non le so fare!) per divertirci insieme.
Articolo del 13 Feb 2023 by Alfredo
29-01-2022 Monte Sirente (2347m)

Dopo anni, torniamo finalmente a sciare (sciare è un parolone!)
da queste parti.
Vediamo cosa succede.
Articolo del 01 Feb 2022 by Alfredo
22-02-2022 Con gli sci sul Monte Rognone (2089m)

Finalmente si torna a scrivere dopo un bel po' di tempo!
Non perchè non fossimo più usciti, ma lo scarso tempo a disposizione e la difficoltà estrema di "smanettare" su questo sito, hanno fatto in modo da renderci un po' pigrotti.
Ora cerchiamo di ripartire con un po' di buona volontà.
Articolo del 28 Jan 2022 by Alfredo
11-05-2019 Monte Pescofalcone (Rava del Ferro)

Oggi, a Chieti si festeggia S. Giustino e noi, nel comune di S. Eufemia a Majella (PE), cercheremo di festeggiare S. Pescofalcone con l'ultima scialpinistica della stagione.
Articolo del 03 Sep 2019 by Marco
24-04-2019 Monte Focalone

In un bel giorno infrasettimanale di vacanza (viva la Pasqua!), mi propongono di andare sul Focalone con gli sci... Con gli sci?!? Vabbè ci provo.
Articolo del 23 May 2019 by Marco
23-03-2019 Monte Amaro (Direttissima)

Se qualche anno fa mi avessero detto che un giorno sarei riuscito a salire e scendere con gli sci lungo la direttissima di Monte Amaro, mi sarei messo a ridere... Per la serie nulla è impossibile, oggi ci sono salito davvero.
Articolo del 02 Apr 2019 by Marco
17-03-2019 Scialpinismo sul Tremoggia (Gran Sasso)

Ad un mese dalla "catastrofica" esperienza della Tavola Rotonda, oggi voglio alzare l’asticella delle difficoltà andando a tentare la vetta subito ad est del Monte Camicia, il Tremoggia.
Articolo del 05 Apr 2019 by Alfredo
16-02-2019 Tavola Rotonda (2404m), Majella

Esattamente il 19-02-2017 facemmo una fantastica uscita scialpinistica a Tavola Rotonda (
Tavola Rotonda 2017).
Quest’anno proviamo a rifarla sperando che esca bene come l’altra volta.
Articolo del 04 Apr 2019 by Alfredo
16-03-2019 Wacky Ski Race al Martellese - Seconda Edizione

Benvenuti all'attesissima seconda edizione della gara scialpinistica più coinvolgente d'Abruzzo! I nostri atleti ci regaleranno delle emozioni uniche.
Articolo del 29 Mar 2019 by Marco
03-03-2019 I RAPINAtori della Majella.

Siamo giunti alla prova del fuoco, la classica per antonomasia dello scialpinismo della Majella: il Monte Rapina. Riusciremo nell’ impresa?
Articolo del 26 Mar 2019 by Alfredo
02-03-2019 Forchetta di Majella

Dopo diversi cambi di programma dovuti alle variabilissime condizioni meteo, decidiamo di giocare in casa. Proviamo a salire a Forchetta di Majella... Che la Majella ce la mandi buona!
Articolo del 12 Mar 2019 by Marco
19-01-2019 Monte Rotella

Da molti anni la mia testa viene “bombardata” da notizie di come sia fantastica la scialpinistica al Monte Rotella da Rocca Pia.
Ho sempre avuto voglia di provare ma non ne ho mai avuto l’opportunità.
Oggi finalmente si è formato un gruppo di scalmanati per tentare.

Articolo del 11 Mar 2019 by Alfredo
24-02-2019 Monte Pizzalto

Il meteo non è dei migliori e per decidere dove andare, sfoderiamo il Bernacca che è in noi. Calcoliamo venti, temperature, nuvolosità e proviamo a salire sul Monte Pizzalto.
Articolo del 25 Feb 2019 by Marco
03-02-2019 Voltigno

E' proprio vero che il primo amore non si scorda mai. Dopo tanto tempo rispolveriamo gli sci da fondo ed il divertimento è assicurato!
Articolo del 27 Feb 2019 by Marco
26-01-2019 Monte Palombo

"Dopo una fredda nevicata invernale andate a Monte Palombo: i boschi del PNALM ammantati di neve fresca ed il panorama sulle montagne della Marsica da soli giustificano questa gita...". Così recita una guida di scialpinismo, e devo dire che sono parole sante.
Articolo del 21 Feb 2019 by Marco
16-12-2018 Scialpando allo stazzo

Prima uscita con gli sci della stagione invernale 2018/2019.
Le fresche nevicate di questi giorni hanno steso un fantastico strato di “polvere” sui pendii della Majella. Perché non andarla a provare?
Articolo del 29 Jan 2019 by Alfredo
28-04-2018 Valle dell'Inferno

Vi piacerebbe visitare una valle con un alto tasso di infrattamento? Dove se una persona si perde non la ritrovano nemmeno con i cani molecolari? Allora la Valle dell'Inferno fa al caso vostro.
Articolo del 10 May 2018 by Marco
14-04-2018 Rava del Ferro

La Rava del Ferro è una delle più classiche scialpinistiche della Majella. Ogni bravo sciatore l'ha fatta almeno una volta... Se vogliamo diventare bravi dobbiamo provarci anche noi.
Articolo del 09 May 2018 by Marco
07-04-2018 Canale del Duca e Canale dei Valloni

Scialpinistica divertente e di grande soddisfazione.
Poco dislivello in salita e lunga discesa in due canali molto belli.
Articolo del 09 May 2018 by Marco
23-03-2018 Breithorn Occidentale (4165m)

A tre giorni dopo l’ingresso della primavera, ci rechiamo a Cervinia (dove è ancora pieno inverno) per tentare una scialpinistica sul Breithorn occidentale. Come andrà a finire?
Articolo del 24 Apr 2018 by Alfredo
10-03-2018 Colle Tartarino (P.N.A.L.M.)

Ancora scialpinismo. Questa volta dalle parti del P.N.A.L.M. Ci piacerebbe salire sul Monte Tartaro partendo dalla Sorgente del Sambuco vicino Barrea. Vediamo come va a finire.
Articolo del 06 Apr 2018 by Alfredo
03-03-2018 Wacky Ski Race sul Martellese

Nel maestoso scenario che solo la Majella può offrire, si svolge oggi la prima edizione della gara scialpinistica destinata a fare concorrenza al trofeo Mezzalama. Chi vincerà?
Articolo del 29 Mar 2018 by Marco
17-02-2018 Monte di Mezzo (2155m)

Oggi i Camosci d’Abruzzo in versione “Acari della Polvere” si avviano per una nuova avventura sugli sci. Direzione Campotosto (AQ)
Articolo del 06 Mar 2018 by Alfredo
04-02-2018 Monte Cornacchia e Monte Puzzillo

La coincidenze della vita hanno fatto in modo che in un parcheggio del paese di Manoppello Scalo si riunisse un gruppo eterogeneo di scialpinisti determinati a cavalcare la poca neve fresca caduta sul Monte Puzzillo. Vediamo cosa accade.
Articolo del 01 Mar 2018 by Alfredo
20-01-2018 Monte Ocre

Informatori segreti ci comunicano che nella zona aquilana c'è ancora qualche spruzzo di neve sciabile. Bisogna verificare... si parte!
Articolo del 02 Feb 2018 by Marco
05-01-2018 Monte Greco

L'obiettivo di oggi non è semplicemente salire sul Monte Greco con gli sci, ma è di ballare in vetta per ringraziare il Dio delle cime.
Articolo del 01 Feb 2018 by Marco
31-12-2017 Passolanciano - Madonnina

L'ultimo giorno dell'anno andiamo a salutare la Madonnina della Neve sperando che porti gioia a serenità a tutti quelli che rispettano la montagna.
Articolo del 01 Feb 2018 by Marco
18-03-2017 Con gli sci sul Sirente

Sulla Majella c’è tanta, troppa neve! Andiamo a fare un po' di scialpinismo in un posto dove ce ne sta poca! E’ troppo facile sciare sulla neve, lo sanno fare tutti! Impariamo cose nuove!
Articolo del 27 Mar 2017 by Alfredo
12-03-2017 Monte San Franco

In questo periodo la Majella è piena di neve. Forse è la montagna più innevata d'Italia (e ce l'abbiamo praticamente dietro casa), ma noi pensiamo bene di percorrere circa 130 Km per provare sci e racchette lì dove la neve scarseggia.
Articolo del 22 Mar 2017 by Marco
19-02-2017 Monte Capo di Serre

Bello, interessante e poco conosciuto anello in ambiente innevato: Castel del Monte - Monte Capo di Serra - Vallestrina - Rifugio Ricotta.
Articolo del 19 Apr 2017 by Marco
19-02-2017 Skyalp Tavola Rotonda (2405m) Majella

Questa volta i Camosci si sdoppiano: c’è il gruppo “scivolatori” mani e piedi ed il gruppo camminatori intrepidi. Siccome appartengo al primo gruppo, descrivo la nostra uscita.
Articolo del 23 Feb 2017 by Alfredo
12-02-2017 Rifugio Cicerana

Semplice escursione nel Parco Nazionale d'Abruzzo alla ricerca di una fauna proveniente dall'Est Europa...
Articolo del 18 Apr 2017 by Marco
29-01-2017 Roccamorice - Antenne

In questo periodo di grande innevamento, scegliamo un percorso classico e sicuro da percorrere con gli sci.
Articolo del 22 Feb 2017 by Marco
15-01-2017 Piana delle Mele - Campanaro

Classica escursione adatta a tutte le stagioni. Oggi la facciamo con le racchette ai piedi.
Articolo del 22 Feb 2017 by Marco
24-01-2016 Monte Navetta (2011 m)

A distanza di qualche settimana torniamo nuovamente nei pressi di Scanno alla scoperta del Monte Navetta. Le splendide condizioni nivo-meteo sono il perfetto preludio ad una giornata da incorniciare…