Da poco anche su facebook...cercateci!



Visite:


08-09-2023 Antelao
In viaggio con Cocciasecca (parte 1 di 2):
Siamo nei pressi di Cortina, alla corte del Re delle Dolomiti, l'Antelao. Fra canederli e vino cerchiamo di scalarlo.

Articolo del 31 Jan 2024 by Marco

24-07-2023 Mega traversata ad anello dell'Intermesoli (Gran Sasso)
La prima ed ultima volta che abbiamo compiuto questo anello è stato il 10/09/2006 (http://www.camoscidabruzzo.it/public/home/home.php?subaction=showfull&id=1158357170&archive=2006&start_from=&ucat=14&do=archives)
Ora ci riproviamo.
Articolo del 15 Sep 2023 by Alfredo

06-08-2023 Via del Canalino al Monte Velino e altre vette...
Dopo qualche anno torniamo su questa splendida vetta lungo questa splendida via insiame al compare Cocciasecca...una marcia in più.
Articolo del 11 Sep 2023 by Alfredo

03-09-2022 Giro sulla Laga
L'idea è quella di percorrere tutte le creste della Laga da Norda a Sud e da Est a Ovest,  ma il meteo non è d'accordo. Decidiamo quindi di accorciare il giro.

Articolo del 19 Oct 2022 by Marco

12-06-2022 Sentiero dei Camosci al Monte S. Angelo
Dopo anni di astinenza, i camosci tornano nuovamente a percorrere il “Sentiero dei Camosci” che passa lungo la cresta che parte dalla croce di Piano la Casa fino al Monte S. Angelo.
Articolo del 21 Jun 2022 by Alfredo

08-11-2020 Gole di Celano e Monte Tino
Con grande piacere, ricevo una telefonata dai miei amici di Villa Santo Stefano (FR) che mi invitano a fare le gole di Celano.  non posso rifiutare, anche perchè non ci sono mai stato.
Articolo del 22 Nov 2020 by Marco

02-09-2020 Cima Rosetta
Percorso molto interessante, uscito quasi per caso, da una giornata che prometteva al massimo un piatto di polenta e capriolo in rifugio (che non è niente male).

Articolo del 28 Oct 2020 by Marco

01-09-2020 Rifugio Tissi
La Parete Nord del Civetta non ha bisogno di presentazioni. Andiamo a studiare qualche nuova via da poter aprire, magari in inverno. Ovviamente noi non dobbiamo aprire niente, vogliamo solo vedere.

Articolo del 29 Oct 2020 by Marco

30-10-2020 Pizzo Cefalone (2533m)
Sabato 31 ottobre luna piena, noi andiamo venerdì 30 ottobre dove manca giusto una "ndecchia" al completamento della sfera celeste.
Articolo del 06 Nov 2020 by Alfredo

22-08-2020 Pollino
Per una volta, invece di andare sulle montagne del Nord, facciamo visita alle montagne del Sud. Il Parco Nazionale del Pollino merita davvero di essere valorizzato.

Articolo del 26 Oct 2020 by Marco

17-08-2020 Cimone di Santa Colomba
Finalmente realizzo un piccolo grande sogno, il Cimone di Santa Colomba! (detto detto Lucertolone). Avevo studiato questa salita anni ed anni fa, senza mai trovare l'occasione giusta per andarci. Oggi ci sono le condizioni propizie.
Articolo del 22 Oct 2020 by Marco

13-09-2020 Monte Aquila
In una Campo Imperatore piena in ogni ordine di posto, con il divieto di raggiungere in macchina l'albergo, scegliamo uno dei posti meno affollati della zona. Cerchiamo di ritrovare il sentiero che sale sul Monte Aquila dal versante Nord.
Articolo del 22 Oct 2020 by Marco

09-08-2020 Cima Capo di Pezza
Bellissimo percorso di cresta, con divertente sali scendi. Panoramico, appagante e lungo q.b. (come nelle ricette di cucina).


Articolo del 22 Oct 2020 by Marco

14-06-2020 Monte Morrone
Dobbiamo assolutamente rimetterci in forma in seguito a questo periodo di blocco.
Facciamoci un po' di dislivello e di distanza sul Morrone.
Percorriamo l'anello da Roccacaramanico.
Articolo del 21 Oct 2020 by Marco

02-02-2020 Monte Greco
Ehi, ehi, eeehi!
Siete mai stati sul Monte Greco partendo da Passo Godi e ritornare al punto di partenza percorrendo i 15000 chilometri della valle per poi risalire alla sella e riscendere di nuovo al parcheggio?
No?
Neanche io. Dai proviamo!
Articolo del 21 Oct 2020 by Marco

31-05-2020 Valle delle Cento Cascate
Finalmente le restrizioni del governo a causa della pandemia stanno allentando la loro morsa.
Possiamo di nuovo tornare in montagna insieme agli amici, con auto separate.
Dopo questo piovosissimo maggio, crediamo che le cascate sulla Laga siano gonfie di acqua!
Andiamo a sincerarci di persona sulle loro condizioni!
Articolo del 22 Oct 2020 by Marco

01-03-2020 Monte Rotondo
Andiamo avanti velocemente cercando di recuperare almeno i resoconti delle uscite più migliori assai.
Questa volta andiamo sul Monte Rotondo per un sentiero da me mai percorso.
La direttissima da Tocco da Casauria...vediamo che succede!
Articolo del 22 Oct 2020 by Marco

01-10-2020 Notturna sul Camicia
In seguito ad una estate ricca di uscite ma povera di resoconti pubblicati, torno a scrivere qui sopra sfruttando al meglio il poco tempo libero che ho.
Allora, giovedì sera luna piena, venerdì sera notturna, si parteeeeeee.
Articolo del 07 Oct 2020 by Alfredo

02-06-2019 Monte Amaro di Opi
Anche quando il tempo non è dei migliori, può essere piacevole fare una camminata in montagna, basta scegliere il giusto percorso, andare con le giuste persone e portarsi le giuste bevande.

Articolo del 03 Sep 2019 by Marco

21-08-2019 Corno Piccolo (Ferrate Brizio e Danesi)
Dopo tanti, troppi anni, torniamo a percorrere una via quasi dimenticata da Dio (vabbè non esageriamo): la via ferrata Guido Brizio, che per chi non lo sapesse, è dedicata al presidente dei CAI di Roma dei primi anni 40.
Articolo del 29 Aug 2019 by Marco

19-08-2019 Monte Amaro (Rava del Ferro)
Seconda semi-notturna della stagione. Per par condicio passiamo dal Gran Sasso alla Majella. Andiamo a vedere quante persone ci sono sul Monte Amaro.
Articolo del 10 Sep 2019 by Marco

12-08-2019 Corno Grande - Vetta Occidentale (Direttissima)
In passato siamo stati più volte sul Corno Grande di notte. Oggi facciamo una piccola variante e ci andiamo di sera.

Articolo del 05 Sep 2019 by Marco

07-07-2019 Monte Amaro
Classicissimo e paronamicissimo sentiero della Majella. Forse il più famoso e frequentato. Il percorso dal Rifugio Pomilio al Monte Amaro è una garanzia!

Articolo del 31 Jul 2019 by Marco

21-06-2019 Morrone di Pacentro
Escursione bella, intensa, non lunga, con un buon dislivello e panoramica. Un ottimo mix per soddisfare in mezza giornata la voglia di montagna.

Articolo del 28 Aug 2019 by Marco

15-06-2019 Cima Macirenelle (Valle del Raparo)
La Majella è grande, grandissima, immensa. Possiede un'infinità di valli e canali che non riuscirò mai a scoprire. Intanto oggi ne visito una.

Articolo del 31 Jul 2019 by Marco

27-07-2019 Monte Velino
Oggi vogliamo unire una lunga camminata con un dislivello importante ad un pò di tecnica...quale cosa migliore che il Monte Velino per il Canalino?
Articolo del 05 Sep 2019 by Marco

23-06-2019 Altare dello Stincone
Continuiamo con la carrellata di articoli veloci per ritornare in carreggiata.
Oggi vogliamo dare una sturata al colesterolo percorrendo vari chilometri con notevole dislivello.
Articolo del 28 Aug 2019 by Marco

16-06-2019 Cascata della Cavata
 Vogliamo approfittare di questo piovosissimo giugno per andare a visitare una montagna ricca di acqua.
Ci rechiamo sulla Laga per osservare una delle sue bellissime cascate.
Articolo del 28 Aug 2019 by Marco

29-12-2018 Colle dello Stincone (2420m)
Ultima uscita dell’anno per i camosci d’Abruzzo.
Dopo qualche giorno all’insegna dell’ottimo ed abbondante cibo, si riparte per una via quasi nuova, ovvero il bordo destro del Vallone di Taranta.
Articolo del 22 Jan 2019 by Alfredo

21-10-2018 Festa e fiera sul Porrara
Quando gli ingredienti sono: la montagna, tanta brava gente, molta allegria, del buon vino e dell'ottimo cibo, il risultato può essere solamente una divertentissma giornata!
Articolo del 10 Jan 2019 by Marco

24-06-2018 Sentiero del Centenario (Gran Sasso)
Lunga, bella, panoramica, divertente, rilassante, faticosa, spettacolare, e chi più ne ha più ne metta, traversata della catena orientale del Gran Sasso!
Articolo del 17 Jul 2018 by Marco

10-06-2018 Cascata della Morricana
"Laudato si', mi' Signore, per sor'aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta." Non c'è frase migliore per descrivere il posto dove siamo stati oggi.
Articolo del 21 Jun 2018 by Marco

29-10-2017 Manicomio sul Monte Amaro di Opi..the Cocciasecca's return
Uno degli itinerari più idonei al numeroso gruppo di oggi  potrebbe essere il Monte Amaro di Opi che unisce la bellezza del paesaggio, il discreto dislivello e la relativa semplicità dell’itinerario…vediamo cosa succede.
Articolo del 22 Dec 2017 by Alfredo

30-09-2017 Camminando tra i cervi
Autunno, in questa fantastica stagione, il nobile animale artiodattilo si impone sugli altri maschi con il suo bramito di guerra affinchè abbia la meglio sugli esemplari femmina.
Andiamo ad osservare questo meraviglioso spettacolo che la natura annualmente ripete.
Articolo del 16 Nov 2017 by Alfredo

08-10-2017 Al cospetto della parete Nord delle Murelle
Chi pensa che sulla Majella non si possa fare alpinismo di alto livello si sbaglia di grosso. La parete Nord delle Murelle darebbe del filo da torcere a chiunque. Noi non siamo in grado di scalarla e ci accontentiamo di osservarla dal basso.

Articolo del 08 Nov 2017 by Marco

24-09-2017 Picco Pio XI (mt. 2282)
Un versante nuovo, una cima nuova. Siamo nel gruppo dell'Intermesoli da dove si staglia un picco isolato. la cima dedicata a papa Pio XI, il papa alpinista...


Articolo del 19 Oct 2017 by manlio

08-09-2017 Corno Grande (notturna sulla Direttissima)
Le temperature di questo Settembre non sono ancora particolarmente rigide, la luna è quasi piena e le nostre teste sono vuote... andiamo di notte sul Corno Grande.


Articolo del 05 Oct 2017 by Marco

Bolivia 2017 (parte 4 di 5) - Chacaltaya - Cerro Austria - Titicaca
Dopo aver ammirato le bellezze turistiche della Bolivia, cominciamo a fare sul serio. Andiamo alla scoperta di una piccola parte delle bellissime Ande.


Articolo del 30 Aug 2017 by Marco

Bolivia 2017 (parte 3 di 5) - Laguna Colorada & Co
Ora è il momento di ammirare gli svariati colori delle lagune e le curiose forme delle rocce boliviane, nonchè di conoscere i mitici lama.


Articolo del 30 Aug 2017 by Marco

Bolivia 2017 (parte 2 di 5) - Salar de Uyuni
Non pensavo che nel mondo esistessero dei posti talmente particolari così come il "Salar de Uyuni", la più grande distesa di sale del pianeta.


Articolo del 30 Aug 2017 by Marco

Bolivia 2017 (parte 1 di 5) - Canyon della Palca - Valle della Luna
Comincia il racconto della nostra avventura in Bolivia. Andremo alla scoperta delle bellezze naturalistiche di questa nazione fra valli, deserti di sale, lagune ed alte montagne.


Articolo del 30 Aug 2017 by Marco

23-07-2017 Monte Amaro (via delle creste)
In questo periodo di caldo soffocante non c'è niente di meglio che farsi un bel "camminatone" sulla Majella, di quelli con la "C" maiuscola.


Articolo del 11 Sep 2017 by Marco

11-06-2017 Monte Corvo (2623m) - Gran Sasso
Altra escursione (un po’ datata) per il funambolico gruppo dei Camosci verso una meta assai lontana dal loro luogo di partenza.
Questa volta si va verso il Monte Corvo dal Lago della Provvidenza.
Articolo del 22 Aug 2017 by Alfredo

02-06-2017 Murolungo 2184m (Riserva Regionale Montagne della Duchessa)
Dopo tanto tempo torniamo dalle parti del Velino per salire sopra una cima poco frequentata: il Murolungo.
Articolo del 17 Aug 2017 by Alfredo

14-05-2017 Monte Marcolano P.N.A.L.M.
Dopo una “breve” pausa riflessiva, finalmente si ripubblica qualcosa.
Oggi siamo un bel gruppo numeroso e vogliamo soddisfare la nostra fame di verde presso il P.N.A.L.M. Direzione Villavallelonga (AQ)
Articolo del 09 Aug 2017 by Alfredo

19-03-2017 Monte Meta e Cima delle Scalate
Ecco a voi un altro percorso non eccessivamente famoso ma sempre bello da fare per aumentare la conoscenza del nostro fantastico territorio.


Articolo del 17 May 2017 by Marco

04-12-2016 Morrone da Badia il dislivello più grande che ci sia
Dopo troppo tempo,finalmente riesce ad uscire questo articolo. Bisogna proprio tirare le orecchie allo scrittore!

Articolo del 06 Feb 2017 by Alfredo

13-11-2016 Serra Rocca Chiarano
Oggi festeggiamo il ritorno di Giustino in montagna con una bellissima camminata nei pressi del P.N.A.L.M.
Articolo del 20 Dec 2016 by Alfredo

06-11-2016 Valle del Macellaro

Sfizioso giretto nella Majella più sperduta... come piace a noi, alla ricerca dell'autenticità della NATURA più pura ed incontaminata!

Articolo del 05 Jan 2017 by Fausto

01-11-2016 Monte Porrara (dalla stazione di Palena)
Classica camminata sul monte anticamente chiamato "Palleno", tanto caro ai palenesi.



Articolo del 09 Jan 2017 by Marco

16-10-2016 Anello dei Monti Siella e San Vito
Ecco a voi un'escursione un pò vecchiotta ma ugualmente bella.




Articolo del 05 Jan 2017 by Marco

09-10-2016 Anello di Monte Tranquillo
Con il tempo incerto proviamo ad andare in quell’angolo d’Abruzzo dove le previsioni meteo sembrano essere più clementi, ovvero il P.N.A.L.M. Più precisamente a Pescasseroli.
Articolo del 08 Nov 2016 by Alfredo

25-09-2016 Monte Sant'Angelo (mt.2669)
Con i suoi 2669 mt. di quota il Monte Sant'Angelo è la quinta vetta in ordine di altezza della Majella. Merita ogni tanto una visita...
Articolo del 21 Feb 2017 by manlio

04-09-2016 Le Tre Spunte
Che si fa oggi? L'idea è di salire qualche nuova vetta del PNALM, possibilmente superiore ai 2000 metri (poi capiremo perché)… Cerco in rete e trovo un itinerario che potrebbe fare al caso nostro: le Tre Spunte (ovviamente il nome è di mia fantasia).

Articolo del 08 Sep 2016 by ClemClem

28-08-2016 Cima Macirenelle (da Fosso la Valle)
Sentiero pastorale di grande fascino, che attraversa Fosso la Valle e porta sulla Cima Macirenelle. Un solo dubbio, riusciremo a superare la resistenza della vegetazione? Spero di si...
Articolo del 06 Sep 2016 by Marco

25-08-2016 Monte Rotondo (Majella)
Affascinante cavalcata lungo la cresta del Monte Rotondo che segna il confine fra il secondo ed il terzo portone della Majella.



Articolo del 09 Jan 2017 by Marco

31-07-2016 Toppe Vurgo
Se la giornata è bella e non vuoi "toppare", vai sulle sulle Toppe Vurgo, non te ne pentirai!

Articolo del 31 Aug 2016 by Marco

17-07-2016 La Serra Sparvera
La Serra Sparvera...Dov'è?  Che cos'è? Qual'è il suo perchè?
Articolo del 01 Sep 2016 by manlio

26-06-2016 Sperone senza nome
La Majella è piena di spuntoni, speroni, sporgenze, cimoni e cimette. Alcune sono nominate, altre no, altre ancora hanno dei soprannomi. La nostra attenzione è stata catturata dallo sperone presente nella Mucchia di Caramanico.
Articolo del 05 Sep 2016 by Marco

19-06-2016 Monte Mileto (1920 m)
Le condizioni meteo non consentono gite lunghe ed impegnative. Dopo aver valutato una serie di possibilità, decidiamo per il Monte Mileto.


Articolo del 13 Jul 2016 by ClemClem

18-06-2016 Due Camosci sotto il Dente del Lupo
Il Dente del Lupo ha un alone di leggenda intorno, è uno spuntone roccioso nascosto in un ambiente impervio e selvaggio. Oggi vorremmo arrivare all'attacco della via di salita.
Articolo del 21 Jul 2016 by Marco

29-05-2016 Cima dell'Altare (dalla Grotta dei Diavoli)
Gran bel giro di grandissima soddisfazione! Duro, con tanto dislivello in un ambiente maestoso e selvaggio.
 
Articolo del 08 Jun 2016 by Marco

15-05-2016 Smerigliatura valvole
Periodicamente è buona norma eseguire la manutenzione del motore: sostituendo i filtri, controllando le cinghie di trasmissione, cambiando l'olio, le candele, le valvole, ecc...
Articolo del 08 Jun 2016 by Marco

17-04-2016 MONTE SIRENTE (da Rovere)
Oggi proveremo a salire sul monte Sirente percorrendo tutta la cresta che sale dall'abitato di Rovere. Scendere sarà la vera impresa...
Articolo del 24 May 2016 by manlio

03-04-2016 Cima Macirenelle (o quasi!)
In questa splendida mattina di inizio primavera, i camosci decidono di risalire i dolci pendii di Cima Macirenelle.
Articolo del 10 May 2016 by Alfredo

20-03-2016 Pietre Cernaie - Monte Secine (mt.1883)
Bel roccione, con una verticale parete alta un’ottantina di metri impreziosito anche dalla Fonte Cernaia che forma, sotto le rocce, un minuscolo laghetto con erbe palustri.
Articolo del 27 Mar 2016 by manlio

06-03-2016 Rava dei Ferrari
Purtroppo, quest’anno l’inverno non ha fatto il suo dovere e noi approfittiamo dell’assenza di pericolose cornici per salire lungo una rava sulla Majella mai percorsa dal nostro gruppo.
Articolo del 30 Mar 2016 by Alfredo

28-02-2016 Monte Cappucciata (da Cannatina)
Oggi il tempo non promette nulla di buono. Per muovere le gambe ed evitare l'acqua ci vuole un percorso breve e rapido.

Articolo del 26 May 2016 by Marco

21-02-2016 Monte Terminone - Monte Rotella
Un monte, una cresta, un altro monte, il sole ed un pò di vento. Gli ingredienti ci sono tutti per preparare una bella ed entusiasmante escursione.
Articolo del 12 Apr 2016 by Marco

10-01-2016 Piano della Casa
In questo inverno assai primaverile con tratti autunnali, decidiamo di inoltrarci all’interno della Majella per farla conoscere meglio alla nostra nuova amica teramana “Titti”.
Articolo del 23 Mar 2016 by Alfredo


2005/2011 Camosci d'Abruzzo - Content management powered by CuteNews